Voucher Formazione Occupati nelle Marche

Il Voucher Formazione Occupati Marche è un incentivo economico che consente di finanziare totalmente il costo di iscrizione ad un Corso di Aggiornamento e/o Qualifica Professionale

  • Cosa è ed a chi è rivolto il Voucher Formazione Occupati

    COSA E' il Voucher Occupati ?

    E’ il finanziamento dell’intero costo del corso di formazione prescelto dal lavoratore e condiviso dall’Impresa (o viceversa) per aggiornare le competenze professionali richieste dal mondo del lavoro. Il Voucher è erogato sotto forma di coupon e consente di iscriversi gratuitamente al corso che andrà frequentato durante l’orario di lavoro.

    A CHI è rivolto il Voucher Formazione ?

    Il Voucher Formativo Occupati è un incentivo economico finalizzato a coloro che sono:
    dipendenti a tempo indeterminato (full-time o part-time)
    dipendenti a tempo determinato (part-time o full-time) a condizione che il corso si svolga durante il periodo di vigenza del contratto
    apprendisti (full-time o part-time)
    – lavoratori autonomi e liberi professionisti in qualità di soggetti economici con partita iva

    A COSA SERVE il Voucher Formazione ?

    L’Associazione FCS, oltre ad essere un Ente di Formazione Professionale accreditato ed operante nelle Regioni Marche ed Umbria offre servizi di incrocio domanda ed offerta di lavoro e la possibilità di finanziare la formazione obbligatoria (i.e. sicurezza e apprendistato) quindi la partecipazione al corso consente di:
    1) Aggiornare le competenze professionali al fine di migliorare le proprie performance in ambiente di lavoro: è questo il caso di nuovi software o modalità organizzative oppure l’aggiornamento delle competenze linguistiche e/o informatiche di breve durata (i.e. 36-100 ore).
    2) Implementare le abilità relazionali e comunicative (le cosiddette soft skill) trasversali alle diverse attività di lavoro svolte in ambiente di lavoro di breve durata (i.e. 36-100 ore).
    3) Migliorare la propria posizione lavorativa senza sostenere i costi della specifica formazione per la riqualifica professionale: è questo il caso di percorsi di formazione ulteriori ed integrativi il profilo e la mansione professionale svolta di durata maggiore (i.e. 300-400 ore).

  • Come richiedere il Voucher Formazione Occupati

    1. Effettuare il Colloquio di Orientamento

    Il colloquio di orientamento serve a definire il contenuto e la durata del percorso di riqualifica professionale sulla base del profilo tecnico professionale ed attitudinale.

    E’ possibile svolgere il colloquio presso una delle sedi dell’Associazione FCS:

      – a Jesi (AN) in Via Gallodoro 66/ter (vicino all’INPS, di fianco all’entrata del bar)
      – a Fossombrone (PU) in Via dell’Unità 1 (al secondo piano del plesso dell’ufficio anagrafe del Comune)
    2. Redigere il Piano Formativo Individuale

    Successivamente al colloquio viene elaborato il PFI (Piano Formativo Individuale), un documento in cui riportati i contenuti del percorso formativo prescelto, la tipologia e la durata della formazione da svolgere (i.e. qualifica, specializzazione, abilitazione professionale) e le modalità di svolgimento (formazione in aula, tirocinio curriculare).

    3. Richiedere il Voucher Formazione

    Effettuato il colloquio e redatto quindi il PFI e gli allegati per la domanda presso l’Associazione FCS, occorrerà infine recarsi al Centro per l’Impiego (CIOF) territorialmente competente con il

      – Curriculum Vitae
      – Documento di Identità
      – Piano Formativo Individuale
      – gli allegati della domanda di contributo

    Il Centro per l’Impiego provvederà quindi ad inviare telematicamente la domanda del Voucher completa di tutti gli allegati.

Voucher Formazione Occupati per Corsi Gratuiti di Aggiornamento

Voucher Formazione Occupati per Corsi Gratuiti di Qualifica RiQualifica

  • RAA Responsabile delle Attività Assistenziali

    Tipo: Specializzazione
    Costo: 3.150 € gratuito
    Durata: 300 ore


    iscriviti al corso
  • Operatore Socio Educativo

    Tipo: Qualifica
    Costo: 3.800 € gratuito
    Durata: 400 ore


    iscriviti al corso