OBIETTIVI
Aggiornare gli addetti antincendio sulle tematiche sia teoriche che pratiche in materia di prevenzione incendi ed evacuazione (D.M. 10 marzo 1998).
CONTENUTI
• L’incendio
• La prevenzione incendi
• La protezione antincendio
• Procedure da adottare in caso di incendio
• Esercitazioni pratiche
DESTINATARI
Personale delle varie Strutture designato dal datore di lavoro per l’espletamento delle funzioni relative alla prevenzione incendi e gestione delle emergenze (attività a medio rischio) secondo le indicazioni inserite nel piano di emergenza.
MODALITÀ DI EROGAZIONE
- addestramento pratico (2 ore) per i settori di rischio basso
- formazione tradizionale in aula e addestramento pratico (3 ore) per i settori di rischio medio
DURATA
A seconda delle distinte tipologie previste dal D.M. del 10 marzo 1988 il corso ha una durata di:
- rischio basso: 2 ore
- rischio medio: 5 ore
INFORMAZIONI
Per informazioni, compila il modulo sottostante. Ti contatteremo in un secondo momento per la modulistica di iscrizione oppure per qualsiasi altra informazione o dubbio ci trovi ai seguenti recapiti:
- Associazione FCS Marche
- Via Gallodoro 66/ter – Jesi (Ancona)
- (nei pressi della complesso dell’INPS sopra il Computer World)
- referente Ornella Pignatiello: Tel 0731 710 770 – Cell 327 32 85 208
- Associazione FCS Umbria
- Via L Da Vinci – Gubbio (Perugia)
- (nei pressi della stazione dei carabinieri)
- referente Luigina Bicchielli: Tel 075 46 53 138 – Cell 327 12 16 795