Assegno di Ricollocazione

Siete disoccupati da oltre 4 mesi?

Da oggi esiste una nuova formula di ricollocazione professionale nelle Marche e in Umbria che l’Associazione FCS ti mette a disposizione per ottenere un nuovo posto di lavoro, attraverso assegni di ricollocazione, orientamento al lavoro, corsi di formazione professionale e incentivi alle assunzioni ove applicabili.

assegno di ricollocazione

  • A CHI E’ RIVOLTO QUESTO ASSEGNO DI RICOLLOCAZIONE?

    L’assegno di ricollocazione (anche chiamato voucher disoccupati), deve essere sottoscritto solo dai disoccupati che una volta finita l’indennità di disoccupazione (Naspi), risultano ancora privi di occupazione da almeno 4 mesi.

    QUAL’E IL CONTRIBUTO NELLE MARCHE E NELL’UMBRIA?

    L’importo dell’assegno è compreso tra i 250 e i 5.000 euro in funzione al profilo di occupabilità, quindi più si avranno difficoltà a trovare un’occupazione congrua e più alta sarà la somma erogata da spendere per la ricerca attiva del lavoro.

  • A COSA SERVE?

    Serve a partecipare alle iniziative di inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro previste dalla Associazione FCS nelle Marche e in Umbria con 3 sedi Territoriali in provincia di Perugia, Ancona e Pesaro quindi nella fattispecie

    1. a partecipare ai corsi di formazione erogati sul territorio (Gubbio, Foligno, Terni, Perugia in Umbria e Jesi, Ancona, Ascoli, Fossombrone, Pesaro, Fermo nelle Marche)
    2. ai servizi di incrocio domanda ed offerta di lavoro;
    3. agli incentivi alle assunzioni applicabili (a tutte le imprese con particolare riguardo alle oltre 1.000 convenzionate con l’Associazione FCS).

Non si tratta di una somma erogata direttamente al lavoratore ma di un compenso che sarà corrisposto alla Agenzia dei Servizi al Lavoro Associazione FCS nel solo caso in cui il lavoratore venga reinserito nel mercato del lavoro (entro 6 mesi dalla presa in carico mentre ovviamente in caso contrario nulla è assolutamente dovuto tra le parti lavoratore disoccupato ed Associazione FCS).

COME FARE AD AVERE IL SUSSIDIO PER LA RICOLLOCAZIONE?

La procedura per ottenere gli assegni di ricollocazione dei disoccupati ad Ancona nella Regione Marche e a Gubbio nella Regione Umbria è la seguente:

  1. Telefonare o iscriversi al sito dell’Associazione FCS per prenotare il Colloquio di Orientamento al Lavoro;
  2. Effettuare il colloquio con il personale delle sedi regionali di Jesi (per la provincia di Ancona) e Gubbio (per la Regione Umbria), a seguito del quale il lavoratore viene inserito in una classe di profilazione, stilata in base al suo profilo tecnico professionale attitudinale, al fine di valutare il suo grado di occupabilità.
  3. Effettuato ciò, il lavoratore viene chiamato per sottoscrivere un Patto di servizio personalizzato, contenente anche l’indicazione circa la sua disponibilità a partecipare ad iniziative formative, corsi di riqualificazione o di politica attiva e ad accettare offerte di lavoro qualora congrue al suo profilo.

Associazione FCS è una delle poche agenzie formative accreditata per i servizi al lavoro sia dalla regione Marche che dalla regione Umbria ed autorizzata dal Ministero del Lavoro per la sperimentazione degli assegni di ricollocazione.


Per questo oltre 400 imprese della provincia di Ancona e 200 tra le più grandi aziende della provincia di Perugia hanno convenzioni e aderiscono ai nostri servizi di incentivi al lavoro e formazione sulla sicurezza e altre tematiche.