Finanziamento Beni Immateriali e Formazione 4.0: le novità introdotte dal DL Aiuti per innalzare il credito di imposta fino al 70% (Webinar)

Accreditato per i Consulenti del lavoro e Commercialisti | 24 giugno 2022 videoconferenza dalle 16.00 alle 18.00

null

  • Relatore:

    Marco Belardi: Convegno Webinar Finanziamento Beni Immateriali Software 4.0: le novità introdotte dal DL Aiuti

    Marco Belardi

    Consulente Dir. Politiche Industriali
    Ministero dello Sviluppo Economico

    Relatore:

    Marco Mennicucci: Convegno Webinar Finanziamento Bonus Formazione 4.0: le novità introdotte dal DL Aiuti

    Marco Mennicucci

    Presidente Associazione FCS

    Relatore:

    Beatrice De Angelis: Convegno Webinar Finanziamento Finanziamento Beni Immateriali e Formazione 4.0: Deontologia Professionale

    Beatrice De Angelis

    Revisore Contabile
  • Argomenti trattati

    Venerdi 24 Giugno 2022 dalle 16.00 alle 18.00 (webinar)

    BENI IMMATERIALI

      1. Le novità introdotte dal DL Aiuti e dalla sua conversione in Legge.
      1. Innalzamento del credito di imposta dal 20% al 50% per i beni immateriali 4.0.
      1. Caratteristiche obbligatorie ed attributi aggiuntivi delle 49 categorie di beni finanziabili.

    BONUS FORMAZIONE

      1. Requisiti fornitori e certificazioni per innalzare il finanziamento fino al 70%.
      1. Credito di Imposta per la Formazione Interna fino al 40%.
      1. Prospetto di calcolo del costo del personale in formazione.

    DEONTOLOGIA PROFESSIONALE

      1. Codice Deontologico: contenuto, accettazione ed esecuzione dell’incarico, compenso professionale, rapporti con i collaboratori/tirocinanti, rendicontazione.

Il tuo Studio potrà accedere gratuitamente ai seguenti corsi di aggiornamento (con rilascio di crediti formativi obbligatori sia per i Consulenti che per i dottori Commercialisti) semplicemente aderendo al fondo FonARCom tramite l’Associazione FCS

  • E-Learning “APPRENDISTATO DUALE e Professionalizzante e Welfare” (2 ore/crediti)
  • Convegno “Conoscere e proporre piani di WELFARE AZIENDALE” (3 ore/crediti)
  • Webinar “Focus NUOVI INCENTIVI alle Imprese della Regione Marche” (2 ore/crediti)