Corso di Operatore Socio Sanitario OSS a Fabriano

Corso OSS a FABRIANO (provincia di Ancona - Regione Marche)

Destinatari

Partecipanti disoccupati e/o inoccupati, occupati con i seguenti requisiti:

  • compimento del diciassettesimo anno di età alla data di iscrizione del corso;
  • possesso del diploma di scuola dell’ obbligo o assolvimento dell’obbligo scolastico ed equipollenza (dichiarazione di valore) di titoli di studio esteri in Italia per i cittadini stranieri;
  • idoneità psicofisica per lo svolgimento delle funzioni previste dal profilo professionale (ai sensi dell’art. 10 della DGR 666/2008).

Per i cittadini stranieri (comunitari ed extracomunitari) in possesso di regolare permesso di soggiorno è previsto l’accertamento della conoscenza della lingua italiana, mediante appositi test (art. 10 D.G.R. 666/08 riform. dalla DGR.1831/09).

Finalità del corso e figura formativa

L’OSS è l’operatore che svolge attività indirizzata a:

    • soddisfare i bisogni primari della persona, in un contesto sia sociale che sanitario dove favorire il benessere e l’autonomia dell’utente.

I contesti considerati per lo svolgimento delle attività sono:

  • servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali e semiresidenziali (Ambiti ospedalieri o domiciliari dell’utente).
  • in collaborazione con altri operatori, di uguale o diverso profilo professionale sanitario o sociale, con criteri multidisciplinari.

Le funzioni per lo svolgimento delle attività sono:

  1. di assistenza diretta ad aiuto domestico alberghiero
  2. intervento igienico sanitario e di carattere sociale
  3. supporto gestionale, organizzativo e formativo.

Il corso prevede il rilascio dell’attestato di Qualifica di “Operatore Socio Sanitario” (cod. reg. TE10.31 valido ai sensi dell’art. 14 della Legge 845/1978 e della D.G.R. 666/2008 e s.m.i. previo superamento delle prove di valutazione finali).

Durata e modalità

1.010 ore di formazione (550 di didattica tradizionale, 450 di Stage in strutture sia sociali che sanitarie del territorio e 10 di Esame). È previsto il riconoscimento dei crediti formativi ai sensi della D.G.R. 666 del 20/05/2008. La mancata frequenza di almeno il 90% delle ore del monte-ore complessivo non consente l’ammissione alla prova di valutazione finale.

  • PERIODO di svolgimento del corso: da Aprile 2018 a Marzo 2019 (salvo variazioni).
  • Articolazione ORARIO settimanale: dal lunedì al venerdì di 5 ore/die in orario pomeridiano (i.e. 14,30 – 19,30 salvo variazioni).
  • SEDE di svolgimento del corso: Il corso sarà realizzato dalla Associazione FCS presso la cittadella degli studi di Fabriano al Liceo Scientifico Vito Volterra di Fabriano (AN) in Via R. Pavoni snc (zona S. Croce).

Costo

Il costo complessivo del corso è di € 1.750,00 ed è pagabile:
1) In un’unica soluzione con un primo acconto di € 250,00* all’atto dell’iscrizione e il saldo di € 1.500,00 all’atto dell’ammissione al corso.
2) A RATE:

  • un primo acconto di € 250,00* all’atto dell’iscrizione
  • un secondo acconto di € 200,00 all’atto dell’ammissione al corso
  • 10 rate mensili da € 130,00 cadauna da effettuarsi ogni fine mese dal momento dell’avvio del corso.

* in caso di presenza alle selezioni ma di mancata ammissione al corso la somma versata verrà interamente restituita entro 5 gg;

Informazioni

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda di iscrizione dovrà essere inoltrata entro e non oltre il 16/02/2018

  • di persona (possibilmente previo appuntamento telefonico) presso le sedi della Associazione FCS di Gubbio in Via Leonardo Da Vinci snc oppure a Jesi (AN) in Via Gallodoro 66/ter
  • tramite raccomandata A/R presso Sede di Gubbio della ASSOCIAZIONE F.C.S in Via Leonardo Da Vinci snc, 06024, Gubbio (PG).

Per la presentazione della domanda dovranno essere utilizzati gli appositi moduli disponibili presso le sedi dell’Associazione F.C.S. o scaricabili dal sito  www.formazionesociale.org che consistono:

  • Modulo di iscrizione (all. 0)
  • Domanda di partecipazione – Placement (all. 1)
  • Fotocopia del documento di identità
  • Ricevuta del bonifico bancario / assegno / rimessa diretta

Le domande presentate (o pervenute a mezzo raccomandata a/r) dopo la data di scadenza o incomplete della documentazione richiesta non saranno ritenute valide.

Per qualsiasi altra informazione o dubbio ci trovi ai seguenti recapiti:

Associazione FCS

Via Leonardo Da Vinci snc 06024 Gubbio (PG)
Cell 327 014 73 67 – Tel 075 46 53 138 – Cell 349 133 86 55
segreteria@formazionesociale.org

Selezioni

È automaticamente convocata la selezione che si svolgerà in data:

venerdì 23/03/2018 dalle ore 09,30 alle ore 13,30

Presso il Liceo Scientifico Volterra che ospiterà il corso alla Cittadella degli Studi di Fabriano sita in Via R. Pavoni snc (Zona S. Croce).
Saranno esclusi coloro i quali non si presenteranno alla selezione sopra convocata o non muniti di un valido documento di identità.
La commissione attribuirà un punteggio espresso in centesimi così ripartito:
1) prova scritta, consistente in quiz psico-attitudinali e di cultura generale a risposta multipla; 2) colloquio orale sulle materie oggetto del corso, attitudinale e motivazionale.
Gli allievi di nazionalità straniera dovranno altresì dimostrare, attraverso apposito test, la conoscenza della lingua italiana.