OBIETTIVI
Aggiornare i dipendenti designati alla gestione dell’emergenza secondo quanto previsto dal D.M. 15 luglio 2003 n. 388 (Disposizioni sul Pronto Soccorso Aziendale). Per quanto attiene alla capacità di intervento pratico l’aggiornamento dovrà essere svolto ogni tre anni.
CONTENUTI
• Recupero concettuale mirato con utilizzo di un test preliminare
• Addestramento pratico relativamente al supporto delle funzioni vitali (BLS: Basic Life Support)
• Addestramento pratico relativamente alla posizione di sicurezza, la posizione di autotrasfusione, l’emostasi (compressione, bendaggio compressivo e laccio emostatico), l’immobilizzazione dell’arto superiore e inferiore, la mobilizzazione del traumatizzato con sospetta lesione vertebrale
• Illustrazione del contenuto della cassetta di primo soccorso e del pacchetto di medicazione
DESTINATARI
Personale designato dalle Strutture di appartenenza alla gestione dell’emergenza, secondo quanto indicato dal D.M. 388/2003 che necessita dell’aggiornamento triennale.
MODALITÀ DI EROGAZIONE
- formazione tradizionale in aula e addestramento pratico (2 ore).
DURATA
A seconda delle distinte tipologie previste dal D.M. 388/2003 il corso ha una durata di:
- Aziende appartenenti al gruppo A: 6 ore
- Aziende appartenenti al gruppo B: 4 ore
INFORMAZIONI
Per informazioni, compila il modulo sottostante. Ti contatteremo in un secondo momento per la modulistica di iscrizione oppure per qualsiasi altra informazione o dubbio ci trovi ai seguenti recapiti:
- Associazione FCS Marche
- Via Gallodoro 66/ter – Jesi (Ancona)
- (nei pressi della complesso dell’INPS sopra il Computer World)
- referente Ornella Pignatiello: Tel 0731 710 770 – Cell 327 32 85 208
- Associazione FCS Umbria
- Via L Da Vinci – Gubbio (Perugia)
- (nei pressi della stazione dei carabinieri)
- referente Luigina Bicchielli: Tel 075 46 53 138 – Cell 327 12 16 795